In questa guida spieghiamo come si calcola il rendimento delle obbligazioni Le obbligazioni sono titoli di credito che assegnano in capo al titolare il diritto a riscuotere alla scadenza un capitale di rimborso pari al 100% del valore nominale indicato sul titolo medesimo, oltre che ad incassare periodicamente un reddito, chiamato cedola, che si configura quale percentuale del capitale nominale del bond. Di solito la cedola ha una frequenza annua o semestrale, ma sono possibili ulteriori … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Corporate – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni corporate. Vediamo inoltre come investire in obbligazioni corporate e quali sono i rischi di questo investimento. Cosa Sono le Obbligazioni Corporate Le obbligazioni corporate sono titoli di credito emessi da società private e banche che assegnano al titolare il diritto di riscuotere periodicamente una cedola, oltre a vedersi rimborsato il 100% del capitale nominale indicato sul titolo medesimo alla scadenza. Dunque, le obbligazioni o … [Per saperne di più...]
Tassazione Obbligazioni
Da Luglio 2014 l’imposta sulle rendite finanziarie è salita dal 20% al 26%, con l'eccezione di quelle derivanti dalla compravendita dei titoli di stato, le quali continuano ad essere assoggettate a un’aliquota agevolata del 12,50%. Risulta essere solo l’ultima riforma di una fase di riordino del sistema di tassazione delle rendite finanziarie, che ha razionalizzato la normativa, evitando il più possibile differenze di trattamento tra le varie forme di investimento finanziario. Con l’entrata … [Per saperne di più...]
Mercato Telematico Obbligazionario – Come Funziona
Il mercato telematico obbligazionario è stato istituito nel 1994 e in esso si negoziano le obbligazioni private e i titoli di stato per i quantitativi minimi previsti e i loro multipli. Nel 2005 Borsa Italiana ha introdotto un nuovo segmento nel MoT, la sigla che sta per Mercato Telematico obbligazionario, a sua volta suddiviso in due sotto segmenti, DomesticMOT, composto da strumenti finanziari liquidati presso sistemi di liquidazione nazionali, siano essi titoli di stato e obbligazioni in euro … [Per saperne di più...]
Obbligazioni a Tasso Fisso – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni a tasso fisso. Vediamo inoltre come investire in questo tipo di obbligazioni e quali sono i rischi. Cosa Sono le Obbligazioni a Tasso Fisso Le obbligazioni a tasso fisso sono obbligazioni in cui si ha la remunerazione del capitale investito ad un tasso di interesse fisso stabilito prima dell’emissione. Le obbligazioni a tasso fisso non implicano necessariamente che la cedola rimanga costante lungo l’intera durata del titolo, perché in … [Per saperne di più...]
Asta dei BOT – Come Funziona
In questa guida spieghiamo come funziona l'asta dei BoT. I BoT sono i Buoni ordinari del Tesoro, ovvero titoli di stato emessi con durata residua non superiore all’anno. Si tratta di titoli senza cedola, il cui rendimento si determina semplicemente dalla differenza tra il prezzo di rimborso alla scadenza e quello di acquisto. I BoT possono avere ordinariamente una durata di 3, 6 o 12 mesi, ma esistono anche quelli con scadenza differente, sempre non superiore all’anno. Il metodo di emissione … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Callable – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni callable e quali rischi comportano. L’obbligazione callable è un titolo di credito che assegna al soggetto emittente la facoltà di richiamare il bond a partire da una certa data, in anticipo quindi rispetto alla scadenza indicata sul contratto obbligazionario. In sostanza, si tratta di un’opzione call che implicitamente il sottoscrittore ha venduto all’emittente, garantendogli questa facoltà. Cosa Sono le Obbligazioni … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Convertibili – Cosa Sono e Come Investire
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni convertibili. Le obbligazioni convertibili stanno tornando appetibili negli ultimi tempi, dopo una fase di relativa crisi dovuta all’andamento non proprio stabile ed esaltante dei mercati finanziari. Cosa Sono le Obbligazioni Convertibili Si tratta di bond, che a differenza di quelli ordinari, assegnano all’obbligazionista il diritto di convertire tali titoli in suo possesso in azioni a una certa scadenza e a un tasso di conversione … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Ordinarie
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni ordinarie. Per obbligazione ordinaria si intende un titolo di credito che conferisce al titolare il diritto di ricevere alla scadenza il capitale nominale indicato su di esso e di percepire periodicamente un flusso di reddito, sotto forma di cedola. La cedola viene tipicamente staccata ogni 6 o 12 mesi, ma nulla vieta che l’emittente decida scadenze differenti, infrannuali o pluriennali. Essa viene calcolata come percentuale del capitale … [Per saperne di più...]
Valore Nominale delle Obbligazioni – Significato e Definizione
In questa guida spieghiamo il significato di valore nominale delle obbligazioni. Il valore nominale delle obbligazioni rappresenta la quota parte del debito indicata sull'obbligazione e sulla quale sono calcolati gli interessi. Le obbligazioni sono titoli di credito che assegnano al possessore il diritto di riscuotere alla scadenza il prezzo di rimborso indicato sul bond, cioè l'importo pagato dalla società per l’estinzione dell’obbligazione, che generalmente coincide con il valore … [Per saperne di più...]