In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni senior. Vediamo inoltre come investire in questo tipo di obbligazioni e quali sono i rischi. Cosa Sono le Obbligazioni Senior Le obbligazioni sono titoli di credito che assegnano al detentore il diritto di vedersi rimborsato alla scadenza il 100% del capitale nominale indicato sul titolo e di godere periodicamente dello stacco della cedola, che altro non è che un tasso legato al capitale nominale. A differenza delle azioni, quindi, le … [Per saperne di più...]
CTZ – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono i CTz. Vediamo inoltre come investire in CTz e quali sono i rischi di questo tipo di investimento. Cosa Sono i CTz I CTz o Certificati del Tesoro zero coupon sono titoli di stato emessi dal Tesoro, di durata pari a 24 mesi e che presentano la caratteristica unica di essere al contempo bond pluriennali come i BTp e senza cedola come i BoT. Pertanto, il rendimento di queste obbligazioni di Stato è facilmente calcolabile come differenza tra il prezzo finale … [Per saperne di più...]
Obbligazioni BEI – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni BEI. Con lo scoppio della crisi finanziaria nel 2009, molti risparmiatori hanno cercato di rifugiarsi in investimenti relativamente sicuri, preferendo spostare risorse dal mercato azionario a quello obbligazionario, ma facendo distinzione anche all'interno di questo tra bond più o meno sicuri. Vi presentiamo, quindi, le obbligazioni Bei, che non sono note al grande pubblico, anche se spesso offrono opportunità di investimento molto … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Step Up e Obbligazioni Step Down – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni step up e step down. Vediamo inoltre come investire in questo tipo di obbligazioni e quali sono i rischi. Cosa Sono le Obbligazioni Step Up e Obbligazioni Step Down Le obbligazioni sono titoli di credito che assegnano al possessore il diritto di riscuotere alla scadenza il 100% del capitale nominale indicato sul contratto, oltre che le cedole periodiche pattuite in fase di emissione. In genere la distinzione principale che si opera nel … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Zero Coupon – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni zero coupon. Vediamo inoltre come investire in questo tipo di obbligazioni e quali sono i rischi. Cosa Sono Obbligazioni Zero Coupon Le obbligazioni zero coupon o senza cedola sono titoli di credito che assegnano al risparmiatore il diritto di avere alla scadenza un capitale di rimborso superiore a quello investito all’atto dell’emissione del titolo. Quando le obbligazioni circolavano ancora in forma cartacea, periodicamente venivano … [Per saperne di più...]
Obbligazioni High Yield – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
Le obbligazioni high yield sono letteralmente quelle a alto rendimento, ovvero che tra prezzo di acquisto e cedola rendono all’investitore più della media del mercato. Formalmente, parliamo di obbligazioni high yield, quando la società o l’ente emittente goda di un rating da parte delle agenzie di valutazione pari a BB o di grado inferiore. Cosa Sono Obbligazioni High Yield Le agenzie di rating assegnano al debito emesso dalle società o banche private e dagli enti governativi un giudizio. … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Index Linked – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni index linked. Vediamo inoltre come investire in questo tipo di obbligazioni e quali sono i rischi. Cosa Sono Obbligazioni Index Linked Le obbligazioni index linked sono titoli strutturati, il cui rendimento è legato all’andamento di un indice esterno, che può riguardare il mercato azionario, il prezzo di una o più materie prime, il tasso di cambio di una valuta o una combinazione di anche più indici. Sono un’unione tra un’obbligazione … [Per saperne di più...]
Obbligazioni a Tasso Variabile – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono le obbligazioni a tasso variabile. Vediamo inoltre come investire in obbligazioni a tasso variabile e quali sono i rischi di questo tipo di investimento. Cosa Sono le Obbligazioni a Tasso Variabile Le obbligazioni sono titoli di credito che assegnano al possessore il diritto di vedersi rimborsato alla scadenza il valore nominale espresso sul titolo, oltre di riscuotere periodicamente le cedole indicate all’atto dell’emissione. Sappiamo che la cedola non … [Per saperne di più...]
BTP – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono i BTp. Vediamo inoltre come investire in BTp e quali sono i rischi. Cosa Sono i BTp I BTp o Buoni del Tesoro poliennali sono titoli di stato italiani, emessi con scadenza superiore all’anno. Si tratta di bond governativi con cedola fissa o variabile, a seconda dei casi, come vedremo. Il Tesoro li emette all’asta a un prezzo che si determina dall’incontro con la domanda, ovvero delle richieste degli investitori istituzionali per proprio conto o per conto … [Per saperne di più...]
BOT – Cosa Sono, Come Investire e Rischi
In questa guida spieghiamo cosa sono i BoT. Vediamo inoltre come investire in BoT e quali sono i rischi. Cosa Sono i BoT I Buoni ordinari del Tesoro, BoT, sono titoli del debito pubblico emessi dal governo italiano che presentano una durata non superiore ai 12 mesi. In genere, i BoT più brevi hanno una durata di 3 mesi. Di fatto, si tratta di titoli corrispondenti a quelli che nella terminologia anglosassone sono definiti bill, ovvero bond senza cedola e di breve durata. La … [Per saperne di più...]